Rosso di Montalcino 2020 DOC
Zona di produzione
Vigneto
Andamento climatico
Vitigno
Vinificazione
Affinamento
Colore
Profumo
Gusto
Tempertura di servizio 16-18°C
Produzione vendemmia 2020: 6'133 bottiglie
Montalcino, Località Sant'Angelo in Colle
ad un’altitudine di 250 m s.l.m.
Terreno collinare ricco in argilla e di bassa fertilità.
Sesto d'impianto: 2,40x0,90 m, 4'600 viti/ha.
Inizio inverno con abbondanti piogge e
ripristino delle riserve idriche. Seguono mesi
senza pioggia e temperature superiori alla
media del periodo. L'usuale potatura tardiva
ha scongiurato un germogliamento precoce e
l'eventuale rischio gelata. Decorso vegetativo
regolare. Le condizioni meteo di maggio e
giugno, con poche piogge e temperature miti,
hanno agevolato la gestione fitosanitaria.
Estate molto calda, che ha richiesto un'attenta
gestione della chioma mirata a contrastare i
danni da scottatura. Raccolta uva sana di
ottima qualità, ma in quantità minore.
Vendemmia il 20 settembre.
Selezione clonale di Sangiovese, localmente denominato Brunello. Raccolta manuale, con attenta cernita dei grappoli migliori.
Fermentazione sulle bucce per 15 giorni a temperatura controllata inferiore ai 28°C, in vasche di acciaio da 60 e 80 hl basse e larghe.
12 mesi in botte grande di rovere francese e acciaio inox.
Imbottigliamento il 17 dicembre 2021.
Rosso rubino vivace.
Ampio ed invitante. Frutto primario del Sangiovese molto evidente.
Un grande equilibrio tra il volume e l'eleganza, con una struttura verticale.
Retrogusto lungo, pulito e sapido.