Brunello di Montalcino 2020 DOCG
Produzione vendemmia 2020:
7'378 bottiglie e 300 Magnum
Tempertura di servizio 16-18°C
Zona di produzione
Montalcino, Località Sant'Angelo in Colle.
Terreno collinare ad un’altitudine di 250 m s.l.m.
Vigneto
Ricco in argilla e di bassa fertilità.
Sesto d'impianto: 2,40x0,90 m, 4'600 viti/ha.
Andamento climatico
Inizio inverno con abbondanti piogge e ripristino delle riserve idriche. Seguono mesi senza pioggia e temperature superiori alla
media del periodo. L'usuale potatura tardiva ha scongiurato un germogliamento precoce e l'eventuale rischio gelata. Decorso vegetativo regolare. Le condizioni meteo di maggio e giugno, con poche piogge e temperature miti, hanno agevolato la gestione fitosanitaria.
Estate calda e solare ma mai eccessiva, che ha richiesto un'attenta gestione della chioma mirata a contrastare i danni da scottatura.
Raccolta uva sana e di ottima qualità!
Vitigno
Selezione clonale di Sangiovese, localmente denominato Brunello.
Raccolta manuale, con attenta cernita dei grappoli migliori.
Vendemmia il 24 Settembre.
Vinificazione
Fermentazione sulle bucce per 21 giorni a temperatura controllata inferiore ai 28°C, in vasche di acciaio da 60 e 80 hl basse e larghe.
Affinamento
4 anni di cui 2 in botti di rovere di Allier della capacità di 30 hl, 20 hl e 10 hl.
Imbottigliamento in data 03/05/2023.
Successivo affinamento in bottiglia in locali a temperatura controllata.
Colore
Rosso rubino profondo di ottima intensità.
Profumo
Ampio e complesso. Le note varietali del Sangiovese vengono esaltate dagli aromi terziari dell'affinamento in modo elegante e armonico.
Gusto
Buona struttura, tannino maturo in equilibrio con volume e acidità.
Retrogusto lungo, pulito e sapido.
GPS: N 42.978527 , E 11.428464